CUEIM
 
 
 

Il CUEIM

Una rete di conoscenze per un futuro sostenibile

Il CUEIM – Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale, è un organizzazione di diritto privato, a base associativa, che raggruppa università e qualificati soggetti pubblici-privati, con l’obiettivo di valorizzare e connettere le competenze e conoscenze accademiche, di innovazione e ricerca, e la loro applicazione pratica, per creare soluzioni di crescita sostenibile a livello territoriale.

Da più di 30, il CUEIM, lavora al fianco delle organizzazioni, pubbliche e private, attraverso interventi di ricerca, formazione, divulgazione, servizi di consulenza e realizzazione di progetti, che hanno spesso fornito un significativo contributo ai fini della valorizzazione e dello sviluppo socioeconomico dei territori.

Sin dalla sua fondazione, il CUEIM si è impegnato a sviluppare una “struttura aperta”, all’interno della quale il mondo accademico, delle istituzioni e delle imprese potessero lavorare in una prospettiva di tipo sinergico e complementare, in direzione di uno sviluppo economico sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale.

Oggi siamo un network internazionale aperto, in cui collaborano università italiane e straniere, enti pubblici locali, organizzazioni private e centri d’innovazione, associati e non, con lo scopo principale di affrontare le sfide globali, secondo la logica della sostenibilità, agendo localmente con tutti gli stakeholder e creando valore condiviso.

Brochure: scarica o visualizza

I nostri progetti


Principali tratti distintivi:

Il Cueim è caratterizzato da tre peculiarità essenziali, da cui derivano alcuni tratti specifici che costituiscono elementi differenzianti della struttura:

  • Matrice accademica (serietà, tensione all’eccellenza propensione all’approfondimento ed all’analisi; pluralità dei punti di vista/accettazione della complessità; longevità)
  • Assenza di finalità di lucro (visione più a lungo termine; maggiore libertà e creatività nell’elaborazione dei progetti e delle soluzioni; minore tensione al conseguimento di risultati economici di breve periodo)
  • Struttura reticolare (possibilità di mobilitare risorse e conoscenze diverse; presenza nazionale ma radicamento locale; scalabilità territoriale degli interventi)

Foundation and legal status

Established in 1982 on the initiative of Prof. Giovanni Panati, CUEIM gained legal personality through Presidential Decree of May 20, 1989 and is registered in the regional register of legal entities (n. 558).

Atto costitutivo

Statuto

 
 
 
 
 
 

Brochure: scarica o visualizza

I nostri progetti